La LOGOS P.A.F. s.r.l. unipersonale, società di servizi e Ente di Formazione e Perfezionamento Professionale, nasce come ramo d’azienda de La Nuova Infanzia s.a.s, società di servizi per l’infanzia costituita nel 1995 con la formazione professionale e con altri due rami d’azienda, Gioca & Crea e Ciao Bimbi Equipe, che si occupano rispettivamente di Asili Nido, Scuole dell’Infanzia, Ludoteche e servizi integrati per l’infanzia (baby-sitting, animazione e feste).
L’intento principale, ampiamente raggiunto, è stato quello di sviluppare una concreta opportunità di incontro tra scuola e mondo del lavoro.
Ricerca,sperimentazione,metodologia, esperienza, professionalità, passione hanno permesso alla LOGOS P.A.F. di sviluppare il PROGETTO ALTA FORMAZIONE, in grado di offrire un ventaglio di servizi che mettono al primo posto le esigenze di sviluppo e di crescita del bambino e la formazione del personale che opera nel settore socio-psico-pedagogico, garentendo lo sviluppo di una professionalità adeguata alle attuali richieste del settore.
La Logos P.A.F. – Progetto Alta Formazione – gestisce Centri di Formazione e Aggiornamento Professionale per: EDUCATORI D’INFANZIA, LUDOTECARI, PERSONALE AUSILIARIO, OPERATORI EDUCATIVI PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (OEPAC ex AEC), OPERATORI SCOLASTICI, COORDINATORI PEDAGOGICI, BABY-SITTER E ANIMATORI.
Dal 2021, in virtù della Convenzione stipulata con la F.I.S.E., Federazione Italiana Sport Equestri, nelle nostre Scuole è possibile frequentare anche i corsi in materia di Interventi Assististi con gli Animali (IAA ex Pet Therapy).
I nostri Centri, specializzati in discipline psicopedagogiche, sono Accreditati ed Autorizzati dalla Regione Lazio e Certificati ISO 9001-2015 (CERT_2019_6647_ITA_ENG_09) .
I corsi gestiti dal ns. centro di formazione professionale nascono dalla convinzione che una formazione accurata e qualificata è indispensabile e in essa viene profuso il massimo impegno allo scopo di fornire un servizio di alto livello, attento sia ai bisogni dei corsisti, sia alle esigenze del settore.
La metodologia utilizzata tiene conto della motivazione degli aspiranti operatori e prevede il coinvolgimento attivo dei partecipanti al processo didattico
I nostri obiettivi sono offrire un servizio attento ai bisogni dei corsisti/operatori, alle esigenze dell’infanzia e dell’adolescenza e nel contempo all’accrescimento e alla valorizzazione sociale e professionale di queste professioni.
La Logos P.A.F. si caratterizza quindi per le sue finalità formative e ha come obiettivo primario quello di rispondere alle richieste di operatori qualificati nel mondo dell’infanzia e del sociale.
I Corsi sono finalizzati all’inserimento lavorativo in tutti i contesti ludico/didattici (asili nido, scuole dell’infanzia, ludoteche, istituti scolastici, cooperative, famiglie ecc.) che ne richiedano l’intervento e la collaborazione.
Molti corsi garantiscono uno Stage Aziendale da svolgere presso strutture per l’infanzia, scuole di ogni ordine e grado e servizi socio-educativi. Il progetto di formazione/lavoro si concretizza nella possibilità reale di inserire i corsisti nel mondo del lavoro già durante la formazione.
Eroghiamo inoltre seminari, laboratori e corsi di aggiornamento e perfezionamento per operatori nel settore socio-educativo e assistenziale che necessitino di una riqualifica o di un approfondimento su argomenti specifici.
Il nostro team di formatori è pertanto in grado di personalizzare e realizzare seminari e laboratori in funzione dell’esigenza, delle caratteristiche e competenze degli utenti da formare e/o aggiornare.
Gestiamo inoltre in modo diretto e indiretto servizi per l’infanzia e l’adolescenza, realizzando Spazi Gioco Temporanei, Centri Estivi e Centri Invernali, ludoteche, baby parking, ecc. nei quali inseriamo il personale da noi adeguatamente formato.
Tel. 06.86.21.07.71
Fax 06.86.38.10.42
Tel. 06.96.04.56.73
Fax 06.86.38.10.42
Dal Lunedì al Venerdì
Dalle 9:00 alle 13:00
e dalle 14:00 alle 18:00
Sabato
Dalle 9:00 alle 13:00
Copyright © 2017 - Logospaf - P.Iva 08435921005 - Powered by Longo&Longo