Interventi Assistiti con gli Animali – Corso Propedeutico
Il corso è Autorizzato dalla Regione Lazio con determinazione G03165 del 23/03/2021
ISCRIZIONI: aperte
TIPOLOGIA FORMATIVA
Formazione regolamentata FA24
Riferimenti normativi: Linee guida Nazionali IAA approvate nell’accordo Governo Regioni e Province Autonome del 25/03/2015 e recepite dalla Regione Lazio con il decreto U00070 del 09/03/2016 pubblicato sul BURL n.22 del 17/03/2016 – Deliberazione N. 691 del 22/11/2016 (Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali – Area Prevenzione e Promozione della Salute)
ATTESTAZIONE CONSEGUITA:
Attestato di partecipazione (previa verifica dell’apprendimento mediante test)
Per la figura di Responsabile delle Attività, questo attestato è l’unico richiesto dalle Linee Guida Nazionali
REQUISITI DI AMMISSIONE
Assolvimento diritto/dovere di istruzione e formazione. È obbligatorio aver compiuto il 18° anno di età al momento dell’iscrizione.
Il Corso è accessibile a tutti, indifferentemente da residenza e Regione di provenienza.
NUMERO MASSIMO DI CORSISTI AMMESSI
20 persone
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano motivazione, passione e interesse specifico per il settore degli Interventi Assistiti con gli Animali e che vogliano acquisire competenze di base e il titolo di Responsabile delle Attività Assistita con l’Animale in centri che svolgono attività di IAA.
DURATA
21 ore
LUOGO DI SVOLGIMENTO CORSI IN AULA
Sede Logos P.A.F. Roma Nord – Via Alfredo Catalani, 27 – 00199 Roma (Metro B1 – nei pressi della fermata Libia) – tel 06.86210771
Sede Logos P.A.F. Roma Sud – Circ.ne Ostiense, 80 – 00154 Roma (Metro B – di fronte alla Fermata Garbatella) – tel 06.96045673
OBIETTIVI FORMATIVI – COMPETENZE ACQUISITE
Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, e sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’equipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere ai discenti alcune esperienze di IAA. Attraverso tale corso i discenti acquisiranno competenze di base nell’ambito della progettazione di IAA e specifiche della propria professionalità; inoltre comprenderanno il ruolo delle figure professionali e degli operatori all’interno dell’équipe e impareranno a rapportarsi con i diversi componenti dell’équipe stessa.
Contenuti Formativi
VERIFICA FINALE
Il raggiungimento degli obiettivi formativi viene verificato al termine del corso tramite test a risposta multipla
È consentito l’accesso alla verifica finale solo a coloro che abbiano frequentato almeno il 90% delle ore di formazione teorica.
DOCENTI
La conduzione degli incontri è affidata a docenti e professionisti, afferenti alla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) di comprovata esperienza che operano da molti anni nel settore dell’IAA (l’elenco completo è visionabile sul sito internet www.logospaf.it)
CHIAMACI AL NUMERO
Tel. 06.86.21.07.71
Fax 06.86.38.10.42
Tel. 06.96.04.56.73
Fax 06.86.38.10.42
Dal Lunedì al Venerdì
Dalle 9:00 alle 13:00
e dalle 14:00 alle 18:00
Sabato
Dalle 9:00 alle 13:00
Copyright © 2017 - Logospaf - P.Iva 08435921005 - Powered by Longo&Longo