Interventi Assistiti con gli Animali – Corso Base per Responsabili di progetto e Referenti di Intervento TAA/EAA
TAA/EAA
Il corso è Autorizzato dalla Regione Lazio con determinazione G03165 del 23/03/2021
ISCRIZIONI: chiuse (corso attualmente non in erogazione)
TIPOLOGIA FORMATIVA
Formazione regolamentata FA24
Riferimenti normativi: Linee guida Nazionali IAA approvate nell’accordo Governo Regioni e Province Autonome del 25/03/2015 e recepite dalla Regione Lazio con il decreto U00070 del 09/03/2016 pubblicato sul BURL n.22 del 17/03/2016 – Deliberazione N. 691 del 22/11/2016 (Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali – Area Prevenzione e Promozione della Salute)
ATTESTAZIONE CONSEGUITA:
Attestato di partecipazione (previa verifica dell’apprendimento mediante test)
REQUISITI DI AMMISSIONE
Requisiti minimi di accesso: attestato di partecipazione al corso propedeutico.
Inoltre:
– per il responsabile di progetto TAA: laurea in medicina o laurea in psicologia con
specializzazione in psicoterapia
– per il referente di intervento TAA: titoli di studio di cui alle figure professionali
dell’Area sanitaria di cui al D.M. 19 febbraio 2009 o connessi alle professioni
sanitarie (ex legge n. 43/2006 e D.M. 29 marzo 2001) associati a documentata
esperienza e competenza.
– per il responsabile di progetto EAA: laurea in pedagogia, psicologia, altre lauree di
tipo formativo-educativo;
– per il referente di intervento EAA: laurea – anche triennale – in ambito socio
sanitario, psicologico o educativo oppure possesso di documentata esperienza e
competenza, soggette alla valutazione dell’ente che rilascia l’attestato.
Il Corso è accessibile a tutti, indifferentemente da residenza e Regione di provenienza.
NUMERO MASSIMO DI CORSISTI AMMESSI
20 persone
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano motivazione, passione e interesse specifico per il settore degli Interventi Assistiti con gli Animali e che vogliono acquisire nelle TAA/EAA il ruolo di responsabili di progetto o referenti di Intervento.
DURATA
40 ore
LUOGO DI SVOLGIMENTO CORSI IN AULA
Sede Logos P.A.F. Roma Nord – Via Alfredo Catalani, 27 – 00199 Roma (Metro B1 – nei pressi della fermata Libia) – tel 06.86210771
Sede Logos P.A.F. Roma Sud – Circ.ne Ostiense, 80 – 00154 Roma (Metro B – di fronte alla Fermata Garbatella) – tel 06.96045673
OBIETTIVI FORMATIVI – COMPETENZE ACQUISITE
Il corso fornisce approfondimenti normativi, inoltre, per quanto riguarda il responsabile di progetto, approfondisce le competenze specifiche in TAA/EAA per:
Per quanto riguarda il referente di Intervento, il corso approfondisce le competenze specifiche in TAA/EAA per:
I partecipanti acquisiranno le competenze:
a) tecnico-professionali necessarie per costruire una relazione efficace ai fini terapeutici/educativi e gli strumenti utili alla valutazione e al monitoraggio degli interventi nonché le competenze metodologiche e le conoscenze normative per quanto riguarda il ruolo e le responsabilità delle figure di responsabile di progetto e di referente di Intervento. In particolare verranno forniti gli elementi utili alla gestione dei setting operativi riguardanti TAA/EAA.
In particolare, approfondiranno le conoscenze metodologiche atte a stabilire e gestire la corretta relazione del paziente/utente con la specie animale impiegata, in base agli obiettivi progettuali.
b) di processo utili a progettare TAA/EAA.
Saranno forniti gli strumenti necessari per:
-il corretto approccio alla seduta di Intervento;
-acquisire le competenze necessarie per un attento monitoraggio dell’attività e per una valutazione oggettiva del risultato mantenendo il focus sul paziente/utente in relazione all’animale.
c) di sistema attraverso l’acquisizione delle nozioni legislative, etiche, medico-legali, psicologiche indispensabili nel progettare e realizzare TAA/EAA.
I partecipanti acquisiranno le competenze che si riferiscono al responsabile di progetto e al referente di Intervento, per una gestione ottimale e funzionale di TAA/EAA, collaborando attivamente con le figure professionali e operatori che compongono l’équipe multidisciplinare.
Contenuti Formativi
VERIFICA FINALE
Il raggiungimento degli obiettivi formativi viene verificato al termine del corso tramite test a risposta multipla
È consentito l’accesso alla verifica finale solo a coloro che abbiano frequentato almeno il 90% delle ore di formazione teorica.
DOCENTI
La conduzione degli incontri è affidata a docenti e professionisti, afferenti alla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) di comprovata esperienza che operano da molti anni nel settore dell’IAA (l’elenco completo è visionabile sul sito internet www.logospaf.it)
CHIAMACI AL NUMERO
Tel. 06.86.21.07.71
Fax 06.86.38.10.42
Tel. 06.96.04.56.73
Fax 06.86.38.10.42
Dal Lunedì al Venerdì
Dalle 9:00 alle 13:00
e dalle 14:00 alle 18:00
Sabato
Dalle 9:00 alle 13:00
Copyright © 2017 - Logospaf - P.Iva 08435921005 - Powered by Longo&Longo