fbpx
Centro di Formazione Professionale per Educatori, Operatori, Coordinatori e Ludotecari
Certificato UNI EN ISO 9001:2015 Accreditato e Autorizzato dalla Regione Lazio Regione Lazio

Tecnico di Ludoteca

Corso disponibile anche in modalità Blended (50% lezioni a distanza+50% lezioni in presenza)


Il corso è Autorizzato dalla Regione Lazio con determinazione G03165 del 23/03/2021

ISCRIZIONI: aperte

Le iscrizioni sono aperte (ma a numero chiuso).  Non ci sono test di ingresso o selezioni. Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del numero massimo di corsisti ammessi dalla Regione.

AMBITO FORMATIVO
Settore socio-educativo 

ATTESTAZIONE CONSEGUITA:
Attestato di Qualifica Professionale in conformità alla Legge Regionale n.18 dell’11 luglio 2002 (Tutela del gioco infantile e disciplina delle ludoteche).

TITOLO
Tecnico di Ludoteca

REQUISITI DI AMMISSIONE
Compimento del 18° anno di età
Conseguimento del Diploma di Scuola Media Superiore

Il Corso è accessibile a tutti, indifferentemente da residenza e Regione di provenienza.

NUMERO MASSIMO DI CORSISTI AMMESSI
20 persone

DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano passione e interesse specifico per il settore dell’infanzia e adolescenza, motivati a investire energie nello sviluppo di una professionalità adeguata alle attuali richieste del settore.

DURATA E FREQUENZA IN MODALITA’ BLENDED (50% presenza + 50% online)

500 ore totale (circa 7 mesi tra lezioni teoriche+stage aziendale):

380 ore (6 mesi distribuiti in 2 giorni a settimana in presenza + 2 giorni a settimana in FAD/Online + 1,5 mesi di stage aziendale c.a. 30 giorni in presenza) di cui:

190 ore in FAD/online nei giorni di lunedì e mercoledì per 4 ore al giorno (orari 9:00-13:00)

190 ore in AULA/presenza nei giorni di martedì e giovedì per 4 ore al giorno (orari 9:00-13:00)

PER IL COLLEGAMENTO IN FAD è neccessario possedere:

Connessione Internet

PC o Smartphone o Tablet

120 ore di stage aziendale alla fine del percorso presso strutture educative convenzionate con la Logos, da scegliersi con il supporto del coordinamento didattico tra le oltre 540 strutture distribuite tra Roma e il resto del Lazio (link strutture convenzionate).

LUOGO DI SVOLGIMENTO CORSI
Sede Logos P.A.F. Roma Nord – Via Alfredo Catalani, 27 – 00199 Roma (Metro B1 – nei pressi della fermata Libia) – tel 06.86210771

Sede Logos P.A.F. Roma Sud – Circ.ne Ostiense, 80 – 00154 Roma (Metro B – di fronte alla Fermata Garbatella) – tel 06.96045673

CONTENUTI
Il corso si articola in momenti d’aula dedicati alle discipline teoriche, riguardanti l’area comunicativa, psico-pedagogica, tecnico-operativa e socio-culturale. Seminari e laboratori tematici permettono di sperimentarsi concretamente in attività tecniche, artistiche e creative. Tecniche di gioco per la conduzione e gestione di interventi di animazione. Stages aziendali presso strutture per l’infanzia e l’adolescenza per consolidare e sperimentare le conoscenze teorico-pratiche acquisite in aula.

QUALIFICA PROFESSIONALE

Il corso di Tecnico di Ludoteca (Ludotecario o Educatore Ludico), a seguito di un Esame con Commissione Esterna della Regione Lazio, rilascia un Attestato di Qualifica Professionale che risponde alla Legge Regionale n.18 dell’11 luglio 2002 (“Tutela del gioco infantile e disciplina delle ludoteche”).

PROFILO PROFESSIONALE

Le figure in uscita dai ns. corsi regionali che hanno la qualifica di Tecnico di Ludoteca (area socio-educativa dei Corsi Regionali), sono degli educatori abilitati a gestire processi ludici, espressivi, ricreativi. Operano all’interno di strutture ricreative ed educative dedicate all’infanzia: ludoteche, strutture per l’infanzia, scuole elementari e medie, colonie, mini club, villaggi turistici, baby parking.  Il Tecnico di Ludoteca è un esperto nella conduzione e gestione di laboratori ludico-ricreativi a scopo pedagogico, ha conoscenze psico-pedagogiche e sulla programmazione, è in grado di svolgere attività legate alla progettazione e gestione di ambienti ludici-ricreativi e organizzare e gestire laboratori espressivi/ricreativi.

 SBOCCHI PROFESSIONALI

Il Tecnico di Ludoteca (Ludotecario) opera all’interno di strutture ricreative ed educative dedicate all’infanzia e all’adolescenza (dai 3 ai 17 anni): ludoteche, strutture per l’infanzia, scuole elementari e medie, colonie, miniclub, villaggi turistici, baby parking.

Il Tecnico di Ludoteca può aprire anche una propria Ludoteca (Legge Regionale n.18 dell’11 luglio 2002 (“Tutela del gioco infantile e disciplina delle ludoteche”).

FINALITA’

Il corso si prefigge di aggiornare e perfezionare la figura dell’insegnante. In particolare:

  • Incrementare competenze nei processi di agevolazione educativa e di sviluppo
  • Padroneggiare metodologie e strumenti appropriati e specifici
  • Attivare abilità di progettazione e programmazione didattica
  • Apprendere e migliorare le strategie di utilizzazione del gruppo di lavoro, di discussione, di animazione educativa

La figura professionale in uscita sarà dotata inoltre di competenze innovative e addizionali rispetto a quelle acquisite durante il normale apprendimento scolastico, soprattutto per la notevole componente pratica e specialistica dell’azione formativa.