fbpx
Centro di Formazione Professionale per Educatori, Operatori, Coordinatori e Ludotecari
Certificato UNI EN ISO 9001:2015 Accreditato e Autorizzato dalla Regione Lazio Regione Lazio

Animatore Professionale

Corso di Frequenza

ISCRIZIONI: aperte

AMBITO FORMATIVO
Settore ANIMAZIONE

ATTESTAZIONE CONSEGUITA:
Attestato di Partecipazione

TITOLO
Animatore

REQUISITI DI AMMISSIONE
16 anni

Conseguimento del Diploma di Scuola Media Inferiore (Licenza Media)
Il Corso è accessibile a tutti, indifferentemente da residenza e Regione di provenienza

NUMERO MASSIMO DI CORSISTI AMMESSI
25 persone

DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano passione e interesse specifico per il settore dell’animazione, fortemente motivate ad acquisire competenze finalizzate al lavoro di intrattenimento.

DURATA E FREQUENZA
32 ore totali distribuite in 8 incontri di 4 ore ciascuno il sabato dalle 9:00 alle 13:00

LUOGO DI SVOLGIMENTO CORSI

Sede Logos P.A.F. Roma Nord – Via Alfredo Catalani, 27 – 00199 Roma (Metro B1 – nei pressi della fermata Libia) – tel 06.86210771

Sede Logos P.A.F. Roma Sud – Circ.ne Ostiense, 80 – 00154 Roma (Metro B – di fronte alla Fermata Garbatella) – tel 06.96045673


CONTENUTI

Il corso è articolato in 8 incontri di 4 ore ciascuno dove si acquisiranno abilità di programmazione, conduzione e gestione di interventi di animazione.

Nell’intento di stimolare la conoscenza e la percezione della dimensione ludica, lo stage realizza un complesso integrato di momenti teorici, pratici, di ricerca e sperimentazione sia individuale che di gruppo. Questi gli incontri:

  • Conoscersi parlando di gioco
  • La dimensione fantastica
  • Imparare a giocare: attività e giochi per bambini dai 2 ai 6 anni e il Teatrino dei Burattini
  • Imparare a giocare: attività e giochi per bambini dai 7 ai 12 anni e la Micromagia
  • Interventi di Animazione con laboratori: i MiniLab
  • La scultura dei palloncini
  • Il trucco, la trasformazione e l’improvvisazione
  • La programmazione di un intervento di animazione

QUALIFICA

Al termine dei 7 incontri verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.

GLI SBOCCHI PROFESSIONALI

Il corso consente di lavorare in qualità di animatore presso feste private, baby-parking, centri estivi, risto-family, spazi gioco aziendali, villaggi turistici, ecc.

FINALITA’

Il percorso formativo si propone di fornire le conoscenze fondamentali, le competenze specifiche e una preparazione pratica, con l’obiettivo di formare figure professionali aggiornate e abilitate nella gestione di feste, spazi bimbi, baby-parking, mini-club, ecc..

Il profilo in uscita è quello di una persona dinamica che abbia capacità di analisi e osservazione per muovere le sue azioni in sintonia con le esigenze dei bambini con cui andrà a relazionarsi.

Nell’intento di stimolare la conoscenza e la percezione della dimensione ludica, lo stage realizza un complesso integrato di momenti teorici, pratici, di ricerca e sperimentazione sia individuale che di gruppo.

 Obiettivi specifici:

  • favorire la conoscenza reciproca
  • creare un clima disteso, di fiducia e di accettazione
  • predisporre il gruppo ad un atteggiamento aperto, attivo, costruttivo, orientato alla ricerca e alla sperimentazione
  • comprendere il significato, l’importanza e i contenuti del gioco come risorsa principale dell’infanzia e della preadolescenza
  • identificare le caratteristiche professionali e caratteriali dell’animatore-educatore
  • focalizzare l’attenzione sulle proprie emozioni e sensazioni in vista di una migliore e più efficace gestione
  • acquisire consapevolezza delle proprie modalità relazionali e comunicative
  • essere in grado di programmare, condurre e gestire un intervento di animazione