Corso di Aggiornamento e Perfezionamento
ISCRIZIONI: CORSO ATTUALMENTE NON ATTIVO
REQUISITI DI AMMISSIONE
Compimento del 18° anno di età
Conseguimento del Diploma di Scuola Media Superiore Socio-Psico-Pedagogico, Magistrali, Tecnico dei Servizi Sociali, Dirigente di Comunità o Laurea inerente i settori psico-pedagogico (Laurea in Psicologia, Pedagogia, Scienze dell’Educazione, Scienze della Formazione Primaria o lauree attinenti (anche Lauree Triennali).
Il Corso è accessibile a tutti, indifferentemente da residenza e Regione di provenienza.
NUMERO MASSIMO DI CORSISTI AMMESSI
15 persone
DESTINATARI
Il corso si rivolge a quanti abbiano un titolo di studio (diploma o laurea) inerente i settori psico-pedagogico e/o socio-assistenziale (maturità magistrale, liceo psico-pedagogico, assistente d’infanzia, operatore/tecnico dei servizi sociali, puericultore, assistente/dirigente di comunità infantili, psicologi, pedagogisti, ecc.) o che già operino all’interno di strutture per l’infanzia come educatori e/o in strutture socio-assistenziali e abbiamo interesse ad aggiornare e perfezionare le proprie competenze.
DURATA E FREQUENZA
224 ore (aula+tirocinio) di cui:
64 ore in aula 16 incontri di sabato dalle 9:00 alle 13:00
160 ore di stage (tirocinio) aziendale in contemporanea al percorso d’aula presso strutture per l’infanzia convenzionate con la Logos, da scegliersi con il supporto del coordinamento didattico tra le oltre 300 strutture distribuite tra Roma e il resto del Lazio.
LUOGO DI SVOLGIMENTO CORSI
Sede Logos P.A.F. Roma Nord – Via Alfredo Catalani, 27 – 00199 Roma (Metro B1 – nei pressi della fermata Libia) – tel 06.86210771
Sede Logos P.A.F. Roma Sud – Circ.ne Ostiense, 80 – 00154 Roma (Metro B – di fronte alla Fermata Garbatella) – tel 06.96045673
CONTENUTI
Il corso si rivolge a quanti abbiano un titolo di studio (diploma o laurea) inerente i settori psico-pedagogico e/o socio-assistenziale (maturità magistrale, liceo psico-pedagogico, assistente d’infanzia, operatore/tecnico dei servizi sociali, puericultore, assistente/dirigente di comunità infantili, psicologi, pedagogisti, ecc.).
QUALIFICA
Il corso di Educatore d’Infanzia – Aggiornamento e Perfezionamento, a seguito di un Esame teorico pratico con Commissione Interna, rilascia un Attestato di Frequenza.
FINALITA’ DEL CORSO
Il corso si prefigge di aggiornare e perfezionare la figura dell’educatore. In particolare:
La figura professionale in uscita sarà dotata inoltre di competenze innovative e addizionali rispetto a quelle acquisite durante il normale apprendimento scolastico, soprattutto per la notevole componente pratica e specialistica dell'azione formativa.