Il corso è Autorizzato dalla Regione Lazio con determinazione G03165 del 23/03/2021
ISCRIZIONI: aperte
Le iscrizioni sono aperte (ma a numero chiuso). Non ci sono test di ingresso o selezioni. Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del numero massimo di corsisti ammessi dalla Regione.
AMBITO FORMATIVO
Settore socio-educativo e socio-sanitario
ATTESTAZIONE CONSEGUITA:
Attestato di Qualifica Professionale autorizzato dalla Regione Lazio, valido in tutta Italia in conformità agli standard di cui all’art. 6 del D.Lgs. 16/01/2013 n. 13.
TITOLO
Animatore Sociale
REQUISITI DI AMMISSIONE
Compimento del 18° anno di età
Conseguimento del Diploma di Scuola Media Superiore
Il Corso è accessibile a tutti, indifferentemente da residenza e Regione di provenienza.
NUMERO MASSIMO DI CORSISTI AMMESSI
20 persone
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano motivazione, passione e interesse specifico per l’ambito dei diversi servizi socio-sanitari e socio-culturali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri, istituti scolastici, case di riposo, RSA, cooperative sociali, case famiglia, gruppi appartamento, agenzie di animazione, ludoteche, etc.) interessati a programmare e gestire attività di carattere educativo, ricreativo e culturale, a diretto contatto con bambini, adolescenti, anziani, portatori di handicap, soggetti con problematiche di diversa natura.
DURATA E FREQUENZA IN FAD
422 ore di cui:
302 ore in FAD dal lunedì al giovedì 4 ore al giorno
120 ore di stage aziendale alla fine del percorso in FAD presso strutture per l’infanzia convenzionate con la Logos, da scegliersi con il supporto del coordinamento didattico tra le molteplici realtà distribuite tra Roma e il resto del Lazio.
PER IL COLLEGAMENTO IN FAD è neccessario possedere:
Connessione Internet
PC o Smartphone o Tablet
DURATA E FREQUENZA IN AULA
422 ore (circa 5 mesi tra aula + stage aziendale) di cui:
LUOGO DI SVOLGIMENTO CORSI IN AULA
Sede Logos P.A.F. Roma Nord – Via Alfredo Catalani, 27 – 00199 Roma (Metro B1 – nei pressi della fermata Libia) – tel 06.86210771
Sede Logos P.A.F. Roma Sud – Circ.ne Ostiense, 80 – 00154 Roma (Metro B – di fronte alla Fermata Garbatella) – tel 06.96045673
CONTENUTI
Il corso si articola in moduli didattici, project work e stage aziendale. Vengono svolte lezioni relative alla definizione dei principali modelli teorici di riferimento; seminari e laboratori tematici dove gli allievi possono sperimentarsi concretamente in attività pratiche; project work dove si sperimentano i contenuti acquisiti redigendo un vero e proprio progetto; stages presso strutture socio-educative e socio sanitarie per consolidare e sperimentare le conoscenze acquisite in aula.
QUALIFICA PROFESSIONALE
Il corso di Animatore Sociale, previo Esame finale in sede (al quale sono ammessi solo i corsisti che hanno frequentato almeno l’80% di ore del corso), rilascia un Attestato di Qualifica Professionale valido in tutta Italia in conformità agli standard di cui all’art. 6 del D. Lgs. 16/01/2013 n.13.
PROFILO PROFESSIONALE
L’Animatore Sociale si occupa di organizzazione, promozione e gestione di interventi finalizzati a promuovere lo sviluppo delle potenzialità delle persone, mediante attività di carattere educativo, culturale e ricreativo, che attivino processi di partecipazione sociale, nonché di prevenzione della marginalità e della devianza. L’Animatore Sociale è un operatore che, nell’ambito dei servizi socio educativi e culturali, svolge un’attività finalizzata allo sviluppo delle potenzialità delle persone o dei gruppi e alla promozione di processi di inserimento e partecipazione sociale e di prevenzione del disagio.
SBOCCHI PROFESSIONALI
L’Animatore Sociale trova collocazione in istituzioni pubbliche e private in cui si svolgono attività finalizzate alla promozione delle potenzialità individuali e collettive, alla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, alla integrazione e partecipazione sociale:
FINALITA’
L’Animatore Sociale è una figura professionale in grado di programmare e gestire attività di carattere educativo, ricreativo e culturale, a diretto contatto con bambini, adolescenti, anziani, persone con disabilità, soggetti con problematiche di diversa natura.
Tel. 06.86.21.07.71
Fax 06.86.38.10.42
Tel. 06.96.04.56.73
Fax 06.86.38.10.42
Dal Lunedì al Venerdì
Dalle 9:00 alle 13:00
e dalle 14:00 alle 18:00
Sabato
Dalle 9:00 alle 13:00
Copyright © 2017 - Logospaf - P.Iva 08435921005 - Powered by Longo&Longo