fbpx
Centro di Formazione Professionale per Educatori, Operatori, Coordinatori e Ludotecari
Certificato UNI EN ISO 9001:2015 Accreditato e Autorizzato dalla Regione Lazio Regione Lazio

Attraversare le Dimensioni dell’Albo Illustrato – 2° edizione

Dal 28 gennaio 2023, c/o la sede di Circonvallazione Ostiense n.80 – Roma (Metro B Garbatella), è in partenza il corso di formazione e aggiornamento “Attraversare le Dimensioni dell’Albo Illustrato” dedicato ad insegnanti, educatori, operatori all’infanzia, tecnici di ludoteca, Oepac e coordinatori della scuola dell’infanzia e scuola primaria, genitori, curiosi e appassionati.

3 weekend per la durata di 30 ore in cui entreremo nelle diverse dimensioni dell’albo illustrato per conquistare gradualmente maggiore consapevolezza nell’uso dei suoi linguaggi, per favorire la costruzione di un’educazione estetica ed artistica basata sul processo e per promuovere ed alimentare il piacere alla lettura personale e collettivo.

Negli ultimi anni, infatti, l’albo illustrato è stato oggetto di studi da parte di molti ricercatori o appassionati. E’ proprio questa moltitudine di pensieri e di opinioni a rendere complesso l’orientamento del nostro sguardo verso le sue peculiarità.

Le iscrizioni sono a numero chiuso

Obiettivi:

  • Allenare lo sguardo per riconoscere gli aspetti qualitativi di un albo illustrato.
  • Saper riconoscere gli artisti che hanno contribuito alla genesi dell’albo illustrato.
  • Apprendere le differenti modalità di narrazione per proporre l’albo senza parole ai bambini in un progetto di lettura.
  • Saper riconoscere ed utilizzare gli elementi che compongono il testo per dare ritmo, espressione ed interpretazione alla lettura (pausa, ritmo, respiro, colore della voce…).
  • Sviluppare uno o più percorsi creativi a partire da un albo illustrato per arrivare all’espressione corporea.?
  • Sperimentare la traccia grafica per stimolare i bambini nella ricerca e nella costruzione di itinerari grafici lontani da schematismi predefiniti.
  • Saper condurre un incontro e/o un laboratorio nato da uno o più albi illustrati

Destinatari del corso:

insegnanti, educatori, operatori all’infanzia, tecnici di ludoteca, Oepac e coordinatori della scuola dell’infanzia e scuola primaria, genitori, curiosi e appassionati.

Calendario incontri:

1° weekend

Sabato 28 gennaio 2023 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16

  • La grammatica dell’albo illustrato 
  • Gli albi illustrati senza parole 

Domenica 29 gennaio 2023 dalle 9 alle 13

  • Aspetti teorici della lettura ad alta voce con gli albi illustrati

2° weekend

Sabato 11 febbraio 2023 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16

  • Esercitazioni pratiche di lettura ad alta voce con gli albi illustrati
  • Il movimento creativo con l’albo illustrato

Domenica 12 febbraio 2023 dalle 9 alle 13

  • Il movimento creativo con l’albo illustrato

3° weekend 

Sabato 25 febbraio 2023 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16

  • La ricerca della traccia grafica con l’albo illustrato
  • Progettazione di percorsi con l’albo illustrato

Domenica 26 febbraio 2023 dalle 9 alle 13

  • Conduzione di percorsi con l’albo illustrato

Bio docenti:

Silvia Desideri.

Educatrice, promotore alla lettura, tecnico di ludoteca, clown dottore, formatrice e conduttrice di laboratori ispirati al Reggio Emilia Approach. Laureata in Scienze dell’Educazione e specializzata in Promozione alla Lettura e Narrazione.

Alice Tudino.

Formatrice e docente di danza e drammatizzazione teatrale per adulti e bambini. Danzatrice, attrice e direttrice artistica del festival Scrigni. Laureata in Dams e specializzata in Movimento Creativo metodo García-Plevin.

Per richiedere maggiori informazioni clicca qui oppure scrivi a scuola@logospaf.it

Visualizza il CALENDARIO »